Autore: Riccardo Bedei

Approcci di Allenamento nell’Endurance: Differenze tra Piramidale e Polarizzato

Nel mondo dell’allenamento per gli sport di endurance, l’innovazione è una costante, ma è cruciale valutare attentamente l’approccio in termini scientifici e considerare la sua applicabilità agli atleti amatoriali, evitando divisioni nette. Viviamo in una società che tende a semplificare la realtà in categorie opposte, ma questo approccio non è sempre utile. Anche nell’allenamento vediamo…
Leggi tutto


17 Settembre 2023 0

ECONOMIA DELLA CORSA

Immagine con copyright diritti riservati BNC sport service. E’ vietato l’utilizzo da parte di terzi


10 Agosto 2023 0

ASSETTO NEL NUOTO

Assetto, controllo, mobilità articolare, consapevolezza del gesto e biomeccanica della nuotata. Sono tutte quelle componenti legate fra loro e indispensabili per iniziare un percorso di miglioramento della nuotata. L’allenamento metabolico spingerà al massimo le potenzialità raggiunte, ma da solo non porterà lontano. Il nuoto è uno sport estremamente tecnico, per cui ogni dettaglio che può…
Leggi tutto


27 Luglio 2023 0

Carico Acuto, Carico Cronico e Performance

Analizziamo brevemente una delle teorie che spiegano in che modo sia possibile controllare l’andamento della preparazione atletica e lo stato di forma. La teoria dei due fattori di carico cronico e acuto si basa sull’effetto congiunto della condizione fisica (carico cronico) e della fatica (carico acuto). Lo scopo di tale approccio è rendere dinamico l’andamento…
Leggi tutto


23 Giugno 2022 0