blog

Come iniziare a utilizzare CoachPeaking

Ecco alcune brevi istruzioni per muovere i primi passi su CoachPeaking! Crea il tuo account Il primo passo è creare un account CoachPeaking come Allenatore. Lo puoi fare digitando sul tuo browser l’indirizzo https://app.coachpeaking.com. Sulla pagina troverai il form per effettuare la registrazione. Seleziona la voce “allenatore”, completa le informazioni richieste e segui le istruzioni che…
Leggi tutto


22 Maggio 2020 0

Preparazione atletica e bioimpedenza vettoriale

L’allenamento sportivo, quando strutturato in modo corretto, ha lo scopo di alterare l’omeostasi organica dell’atleta al fine di ottenere degli adattamenti che ne migliorino la prestazione. Scendendo nel dettaglio possiamo affermare che l’allenamento è un mezzo per provocare un segnale cellulare che determina una risposta probabilisticamente prevedibile. Detto in parole più semplici ci si aspetta che…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0

Densità dell’allenamento

Il concetto di densità dell’allenamento è uno dei temi spesso frainteso da atleti ed allenatori. Cerchiamo di capire cos’è e come va utilizzato nell’impostazione degli allenamenti. Possiamo definire la densità come la “quantità di stimolo allenante esercitato in un determinato tempo sull’organismo”. Consideriamo come esempio un allenamento costituito da 6 ripetute da 600m corse a ritmo VO2max…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0

Cadenza di pedalata

La cadenza di pedalata è uno degli argomenti “cool” quando si parla di ciclismo e triathlon. E’ uno di quei casi in cui la ricerca scientifica giunge a delle conclusioni mentre nella pratica agonistica di alto livello ci si comporta in modo totalmente opposto. Nella gran parte degli studi effettuati, infatti, si rileva che la…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0

Dieta ciclizzata ed endurance

E’ noto che l’atleta di endurance migliora la prestazione nella misura in cui riesce a spostare il metabolismo energetico, a parità di potenza erogata, verso l’utilizzo dei lipidi. E’ importante sottolineare che questo deve avvenire adattando l’organismo ad esprimere una data potenza relativa, che inizialmente poggiava in modo sostanziale sui glucidi, a farlo utilizzando prevalentemente…
Leggi tutto


1 Maggio 2020 0
associare

Come associare un’attività a un allenamento assegnato

Se avete fatto un’attività libera in un giorno diverso da quando è stato programmato dal vostro allenatore, è possibile associarlo, con le relative misurazioni Garmin, all’allenamento assegnato. Dal calendario entriamo nell’allenamento programmato e selezioniamo l’area feedback nel footer dell’app: si apre una pagina che ci permette di fare questa procedura cliccando su associa attività. Si…
Leggi tutto


14 Aprile 2020 0
gare

Come gestire le tue gare

Nell’app, attraverso il tasto + in basso a destra, l’atleta può inserire una serie di informazioni utili al coach per organizzare gli allenamenti. Cliccando voce gara si apre un calendario nel giorno corrente ma successivamente possiamo selezionare una qualsiasi giorno dell’anno. Inserita la data si apre un form editabile in cui si dovranno scegliere lo…
Leggi tutto


14 Aprile 2020 0
impegni

Come aggiungere i tuoi impegni nel calendario

Nell’app, attraverso il tasto + in basso a destra, l’atleta può inserire una serie di informazioni utili al coach per organizzare gli allenamenti. Una volta cliccata la voce impegni si apre il calendario nel giorno corrente, ma successivamente possiamo selezionare un qualsiasi giorno dell’anno. Inserendo la data si apre un forum editabile in cui possiamo…
Leggi tutto


14 Aprile 2020 0
export-zwift

Come esportare gli allenamenti su Zwift

Per esportare un allenamento su Zwift dal vostro computer andate nel calendario ed entrate nell’allenamento assegnato dal vostro coach. Una volta aperto in alto a destra vicino agli istogrammi c’è il tasto “scarica file zwo” che è l’estensione di Zwift. Cliccandoci sopra si apre un riquadro che permetterà di scaricare il file all’interno del vostro…
Leggi tutto


13 Febbraio 2020 0
export-garmin

Come esportare gli allenamenti su Garmin

Per esportare un allenamento su Garmin dall’applicazione CoachPeaking basterà andare su un allenamento di bici o di corsa, selezionare l’allenamento e aprirlo. In basso a destra cliccando la voce esporta si aprirà una pagina con la possibilità di inviare l’allenamento a Garmin Connect. Una volta inviato possiamo uscire da CoachPeaking andare su Garmin Connect, selezionare…
Leggi tutto


13 Febbraio 2020 0